Il nome Nina è di origine latina e significa "piccola" o "fanciulla". È stato spesso utilizzato come diminutivo del nome Anna o per sottolineare il fatto che una persona sia giovane o di piccole dimensioni.
L'origine del nome Nina può essere fatta risalire all'antica Roma, dove era comune utilizzare nomi brevi e semplici per le bambine. Nel corso dei secoli, questo nome ha acquisito popolarità in diverse parti del mondo, anche se rimane particolarmente diffuso nei paesi di lingua italiana.
La storia del nome Nina è legata a molte figure storiche e letterarie che hanno portato questo nome, tra cui la famosa ballerina russa Anna Pavlova, soprannominata "Nina", o la poetessa serba Desanka Maksic, nota anche come "Nina".
Oggi il nome Nina continua ad essere popolare in Italia e nel mondo, grazie alla sua semplicità e alla sua tradizione storica. È spesso scelto come nome per le bambine che nascono in famiglie italiane o di origine italiana, poiché è considerato un nome tradizionale ma ancora moderno e fresco.
Il nome Nina è stato scelto per due bambine nate in Italia negli ultimi due anni: una nel 2022 e l'altra nel 2023. In totale, ci sono state due nascite con il nome Nina in Italia durante questo periodo.